In una società sempre più “globalmente” esposta ad idee di rinnovamento e percorsa da pluralità culturali e religiose, la tradizionale identità della “famiglia” vive una grave fase di crisi ed è esposta ad innumerevoli tentativi di discredito.
La Fondazione vvVincent si propone di aiutare, sostenere e valorizzare la famiglia come il nucleo sociale primario e primo insostituibile ambiente in cui si formano, si sviluppano e si educano i giovani nei fondamentali valori morali e sociali, e si orientano e sostengono nelle aspirazioni di realizzazione sul piano personale.
La particolare attenzione della Fondazione nel programma di sostegno alla famiglia porta a sviluppare iniziative orientate al sostegno proprio dei giovani che rappresentano il futuro della società e con i quali la Fondazione vuole interagire offrendo le migliori “memorie”, i più adeguati insegnamenti, i valori morali e sociali, le certezze ed i punti di riferimento.
Per raggiungere tali obbiettivi la Fondazione ha individuato tre punti fondamentali su cui costruire il supporto alle famiglie ed ai giovani di esse: la formazione, l’educazione e infine l’aiuto all’inserimento nel mondo del lavoro, valorizzando l’impegno dei genitori a creare l’ambiente adatto per una crescita sana.
L’ambito educativo è sviluppato dalla Fondazione con iniziative tese a mettere a disposizione delle famiglie soprattutto “strumenti” che consentano loro di investire maggior tempo con i figli. A tal proposito verranno presi in esame progetti che indichino un contributo dedicato al tempo, come valore da “salvare” a beneficio di un maggiore contatto tra i componenti del nucleo famigliare. Questo tipo di attenzione è un elemento fondamentale su cui investire da parte della Fondazione, giacché spesso, tristemente, è sotto gli occhi di tutti una situazione che genera sempre maggiori ansie e difficoltà a quei genitori che sono costretti a spendere più impegno e tempo fuori da casa, lasciando in questo modo i propri figli al loro stesso governo.